REGOLAMENTI


Email: giorgio@materozzi.it

REGOLAMENTO CONCORSO DI POESIE
Sezione in DIALETTO TERNANO
POETI eTerni - 13°Concorso Poesie in dialetto “Alighiero Maurizi” Maggio 2025
+++La partecipazione al concorso è gratuita+++
1) Le Poesie devono essere composte, rigorosamente, in dialetto Ternano (preferibilmente antico ma anche in versione attualmente parlato). le Poesie devono essere inedite e non presentate ad altri concorsi.
2) Il tema degli elaborati deve essere ricompreso tra ;
- Prima sezione dialetto : Cantamaggio tra fiori e sentimenti- Seconda sezione dialetto : Tema libero
3) Ogni autore può presentare massimo TRE opere per ognuna delle due Sezioni.
4) Gli elaborati dovranno pervenire presso l'Ente Cantamaggio Ternano a Terni in Viale Papa Zaccaria n° 2, per posta o a mano nella Cassetta Postale sulla porta dell’Ente entro Giovedì 3 Aprile 2025 oppure consegnandole a mano, entro la stessa data in orario d’ufficio, presso la ditta “CASTELLANI & GELOSI” in Via Roma , 102 con le seguenti modalità:
- In una 1° busta chiusa vanno inserite n° 6 copie dattiloscritte, ben leggibili, della poesia in concorso,tutte firmate in calce con un motto scelto dall'autore diverso da quelli usati recentemente.- La 1° busta chiusa andrà inserita in una 2° busta chiusa dove andranno anche inserite le generalità dell’autore, indirizzo, recapito telefonico e un indirizzo di posta elettronica, oltre allo stampato riempito e firmato per la privacy. Esternamente a questa seconda busta sarà indicato in chiaro il motto scelto dall’autore. Oltre alla dicitura Poesie in dialetto – Sez. (1° o 2°)- Nel caso di presentazione da parte di un singolo autore di più elaborati, il motto deve essere lo stesso per tutte le opere.
5) Una apposita commissione esaminerà le Poesie, determinando una classifica: verranno premiati con una coppa o altro oggetto, i primi tre classificati per ognuna delle due sezioni e a tutti i partecipanti verrà offerto un omaggio a ricordo della partecipazione.
6) Tutti gli autori in concorso dovranno declamare o far declamare ad altri a loro scelta, una poesia, il giorno della manifestazione dedicato alle poesie, che vi verrà successivamente comunicato. Giornata in cui saranno annunciati i vincitori.
7) La partecipazione al concorso é completamente gratuita e prevede la totale accettazione del regolamento sopra scritto e la compilazione dello stampato per la Privacy allegato, che dovrà essere inserito nella busta con le poesie.
SVOLGIMENTO DELLA SERATA:
La serata delle poesie sarà tenuta indicativamente il 2 Maggio nel pomeriggio alle ore 16,00, presso la Biblioteca Comunale di Terni (Caffè Letterario). La data e l’orario vi saranno poi confermati una settimana prima.
Ente Cantamaggio Ternano
INFORMAZIONI SUL CONCORSO: Giorgio Materozzi Tel. 324 6214072

REGOLAMENTO CONCORSO DI POESIE
Sezione in LINGUA ITALIANA
POETI eTerni - 2° Edizione in Lingua Italiana - Maggio 2025
+++La partecipazione al concorso è gratuita+++
1) Le Poesie devono essere composte IN LINGUA ITALIANA.
2) Il tema degli elaborati deve essere ricompreso tra ;
- Prima sezione Lingua Italiana : Cantamaggio tra fiori e sentimenti- Seconda sezione Lingua Italiana : Tema libero
3) Ogni autore può presentare massimo TRE opere per ognuna delle due Sezioni previste
4) Gli elaborati dovranno pervenire presso l'Ente Cantamaggio Ternano a Terni in Viale Papa Zaccaria n° 2, per posta o a mano nella Cassetta Postale sulla porta dell’Ente entro Giovedì 3 Aprile 2025 oppure consegnandole a mano, entro la stessa data in orario d’ufficio, presso la ditta “CASTELLANI & GELOSI” in Via Roma 102 Ma anche inviando una MAIL con un file in PDF per ciascuna poesia all’indirizzo giorgio@materozzi.it con le seguenti modalità se inviate per posta:
- In una 1° busta chiusa vanno inserite n° 2 copie dattiloscritte, ben leggibili, delle poesie in concorso, tutte firmate in calce con un motto scelto dall'autore diverso da quelli usati recentemente.- La 1° busta chiusa andrà inserita in una 2° busta chiusa dove andranno anche inserite le generalità dell’autore, indirizzo, recapito telefonico e un indirizzo di posta elettronica, oltre allo stampato riempito e firmato per la privacy. Esternamente a questa seconda busta sarà indicato in chiaro il motto scelto dall’autore oltre alla dicitura Poesie in Lingua Italiana – Sez. (1° o 2°)- Nel caso di presentazione da parte di un singolo autore di più elaborati anche se in sezioni diverse, il motto deve essere lo stesso per tutte le opere.- Per chi invierà le poesie per e-mail provvederemo noi a fornirle alla Giuria senza nome. Ovviamente per email dovrete mandarci anche Lo stampato della Privacy riempito chiaramente e completamente con Nome. Cognome, indirizzo, telefono e mail.
5) Una apposita commissione esaminerà le poesie determinando una classifica: verranno premiati con una coppa o altro oggetto, i primi tre classificati per ognuna delle due sezioni e a tutti i partecipanti verrà offerto un omaggio a ricordo della partecipazione.
6) Tutti gli autori in concorso dovranno declamare, o far declamare ad altri a loro scelta, una poesia, il giorno della manifestazione dedicato alle poesie, che vi verrà successivamente comunicato. Giornata in cui saranno annunciati i vincitori.
7) La partecipazione al concorso é completamente gratuita e prevede la totale accettazione del regolamento sopra scritto e la compilazione dello stampato per la Privacy allegato, che dovrà essere inserito nella busta con le poesie.
SVOLGIMENTO DELLA SERATA:
La serata delle poesie sarà tenuta indicativamente il 2 Maggio nel pomeriggio alle ore 16,00, presso la Biblioteca Comunale di Terni (Caffè Letterario). La data e l’orario vi saranno poi confermati una settimana prima.
Ente Cantamaggio Ternano
INFORMAZIONI SUL CONCORSO: Giorgio Materozzi Tel. 324 6214072 giorgio@materozzi.it

REGOLAMENTO CONCORSO DI POESIE
Sezione SCUOLE
POETI eTerni - Maggio 2025
+++La partecipazione al concorso è gratuita+++
Quest’anno il Cantamaggio vuole guardare anche le scuole superiori dedicando loro due sezione del 13° concorso Poesie alle scuole Ternane.
Le sezioni riservate alle scuole saranno:
a - Poesie in lingua Italianab - Poesie in Dialetto Ternano (antico o attualmente parlato)
1) Il tema degli elaborati é libero; le Poesie devono essere scritte dagli alunni ed inedite.
2) Ogni autore può presentare UNA sola opera per ognuna delle due sottosezioni.
3) Gli elaborati , raccolti da ogni scuola, dovranno pervenire presso la Segreteria dell'Ente Cantamaggio Ternano a Terni in Viale Papa Zaccaria n° 2, Tel:. 371 43166103 o consegnati, telefonando a Giorgio Materozzi 3246214072, entro le ore 12,00 di Lunedì 31 Marzo 2025 con le seguenti modalità:
- In una 1° busta chiusa vanno inserite n° 2 copie dattiloscritte, ben leggibili, delle poesie in concorso, tutte firmate in calce con un motto scelto dall'autore.- La 1° busta chiusa andrà inserita in una 2° busta chiusa dove andranno anche inserite le generalità dell’autore, indirizzo, recapito telefonico e un indirizzo di posta elettronica, oltre allo stampato riempito e firmato per la privacy e la scuola di appartenenza. Esternamente a questa seconda busta sarà indicato in chiaro il motto scelto dall’autore oltre alla dicitura Poesie in Lingua Italiana – Sez. (A° o B°)- Nel caso di presentazione da parte di un singolo autore di più elaborati, il motto deve essere lo stesso per tutte le opere.
4) TUTTE LE BUSTE RACCOLTE PER OGNI SCUOLA, saranno poi consegnate insieme dalla scuola all’Ente Cantamaggio, che contattato potrà passare anche a ritirarle.
5) Una apposita commissione esaminerà le Poesie, determinando una classifica: verranno premiati con con una coppa i primi tre classificati per Ognuna delle due sezioni. A tutti i partecipanti ed alle scuole ,verrà offerta una pergamena a ricordo della partecipazione.
6) Tutti gli autori in concorso dovranno declamare o far declamare ad altri, a loro scelta, una poesia, in una serata alla fine della quale verranno annunciati i vincitori. La data di questa serata ed il luogo dove sarà tenuta, concordati con le scuole, saranno comunicati in seguito alle scuole e a tutti gli autori.
7) La partecipazione al concorso é completamente gratuita e prevede la totale accettazione del regolamento sopra scritto e la compilazione dello stampato per la Privacy allegato, che dovrà essere inserito nella busta con le poesie.
Ente Cantamaggio Ternano
INFORMAZIONI SUL CONCORSO: Giorgio Materozzi Tel. 324 6214072 giorgio@materozzi.it